
- Questo evento è passato.
Pedalando lungo il Grande Sentiero Anulare
18 Marzo 2023
Percorso ad Anello – Grande Sentiero Anulare
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Percorso ad anello – GRANDE SENTIERO ANULARE
Percorso ad anello – GRANDE SENTIERO ANULARE
Il GSA – Grande Sentiero Anulare rappresenta il punto di partenza del GRAB e si sviluppa lungo un percorso disegnato da Marco Pierfranceschi ed attraversa Roma toccando i sentieri presenti nelle principali ville urbane piu’ precisamente parte dalla Piramide Cestia, attraversa Caffarella, Appia Antica, Parco degli Acquedotti, ciclabile Togliatti, Parco Alessandrino, raggiunge l’abitato di Colli Aniene, parco della Cervelletta, quindi Riserva dell’Aniene, Ponte Nomentano, ciclabile Aniene, villa Ada, Villa Borghese, ciclabile Tevere e di nuovo giunge a Piramide. Il nostro giro ripercorre quanto precedentemente scritto.
GLI ACCOMPAGNATORI SI RISERVANO DI MODIFICARE IL PERCORSO NEL CASO IN CUI LE CONDIZIONI METEO E/O DEL GRUPPO LO RICHIEDANO.
ACCOMPAGNATORI
-
Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
Massimo Tartaglia – Tel. 349-7217191 – E-mail massimovaleriogaio@hotmail.it
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Per le prenotazioni contattare esclusivamente
Massimo Tartaglia
Tel. 349-7217191,
massimovaleriogaio@hotmail.it
Le prenotazioni si effettuano esclusivamente contattando l’accompagnatore entro VENERDI 17 comunicando Nome Cognome, Numero della tessera, Associazione di appartenenza e contatto telefonico. Successivamente verrà creato un gruppo momentaneo WhatsApp per tutte le comunicazioni inerenti all’uscita.
Accompagnatori:
Alessandra Boldorini
Massimo Tartaglia - Note
- L’uscita non presenta particolari difficoltà se non per la durata del percorso, a seconda delle condizioni meteo, l’attraversamento dei parchi, potrebbe richiedere l’utilizzo di bici con copertoni tacchettati. Si sconsiglia quindi l’utilizzo di bici da corsa e bici i cui copertoni risultano lisci.
ATTENZIONE:
Sulle strade le biciclette, devono rispettare il codice della strada, quindi se ci troviamo a condividere percorsi con le auto, bisogna assolutamente procedere in fila indiana e stare sul lato destro della carreggiata senza creare intralcio alla viabilita’. - Costi
- -Casco vivamente consigliato
– Abbigliamento stagionale
– Mantellina impermeabile
– Lucchetto
– Acqua in borraccia
– Luci anteriori e posteriori
– Sono raccomandate le attrezzature per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
– Pranzo al sacco
– Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.