
- Questo evento è passato.
Giornate FAI di autunno – Tres Tabernae
14 Ottobre 2023
Visita all’Area archeologica di Tres Tabernae e al Parco Archeologico Antica Norba
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Dalla stazione di Cisterna di Latina percorreremo un tratto di Appia Antica per giungere, dopo soli cinque chilometri in pianura, alla mansio Tres Tabernae. Dopo la visita al sito, accompagnati da volontari del FAI, proseguiremo su via Ninfina per raggiungere in salita la cittadina di Norma, dove ci fermeremo per il pranzo al sacco. Subito dopo andremo a visitare lo splendido Parco Archeologico di Norba. Al ritorno faremo la stessa strada in discesa fino alla stazione di Cisterna di Latina.
MANSIO TRES TABERNAE
La mansio Tres Tabernae sorge lungo la via Appia a cinque chilometri a Sud Est di Cisterna di Latina. L’antica mansio risalente al I sec. a. C. e attiva come sede vescovile fino al IX sec. d.C. Il Bene normalmente non è visitabile poiché la Soprintendenza Archeologica del Lazio non ha ancora terminato tutti gli scavi e i relativi studi. Inoltre, fino ad ora solo le evidenze del periodo romano sono state trovate, mancando del tutto quelle del successivo periodo cristiano. Soggetta per anni ai furti dei trafficanti di opere d’arte, oggi da quel che resta possiamo cogliere la bellezza e l’eleganza della civiltà romana. Mancando quasi del tutto gli alzati, è nei pavimenti che risplende tale fenomeno: sorprendente è la quantità di mosaici di molte tipologie differenti: in bianco e nero a tessere minute con nastri e diversi tipi di uccelli; mosaici ad arabesco con 6 riquadri centrali con viticci, maschere, elementi cruciformi; mosaici con elementi floreali, losanghe, figure e scene di caccia. Forse gli emblemata sono tra i ritrovamenti più affascinanti: la loro straordinaria perizia tecnica si rivolge al gusto sofisticato di alcuni frequentatori del luogo abituati a un tenore di vita affatto modesto.
PARCO ARCHEOLOGICO ANTICA NORBA
L’Antica Città di Norba sorge a poca distanza dalla moderna Norma. È di particolare interesse per la monumentalità del poderoso circuito delle mura in opera poligonale e le bellezze naturalistiche. Norba fu fondata all’inizio del V sec. a.C. per costituire una roccaforte nel territorio pontino.
ACCOMPAGNATORI
-
Silvia Francesca Pietra – Tel. 348-7362286 – E-mail pietrasilviafrancesca@gmail.com
Walter De Dominicis – Tel. 338-6245006 / 06-5138104 – E-mail walterdedo14@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Ore 8:15 al binario di Roma Termini per Cisterna di Latina.
- Treno (andata) per Cisterna di Latina
-
- Partenza da
- Roma Termini 8:36
- Arrivo ore
- 9;08
- Treno (ritorno) da Cisterna di Latina
-
- Partenza ore
-
16:52
17:47 - Arrivo a
-
Roma Termini 17:29
Roma Termini 18:24
- Note
- Casco vivamente consigliato
Acqua oltre la borraccia
Indumenti stagionali
Mantellina impermeabile
Luci anteriori e posteriori
Catena con lucchetto
Camera d’aria di scorta
Kit di riparazione
Bicicletta in buone condizioni
Per partecipare è necessario inviare una email o whatsapp indicando nome, cognome e numero di tessera. - Costi
- Treno A/R € 6,00
Supplemento bici € 3,50 - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.