
- Questo evento è passato.
GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA 2023
3 Giugno 2023
Nella Giornata Mondiale della Bicicletta, 3 giugno 2023, dalle ore 10:00 alle 13:00, faremo festa sull’Appia Antica a Roma:
Le due ruote a pedali sono strumento di libertà e pace, dunque gioia di vivere.
La bici è il mezzo perfetto per muoversi con leggerezza.
Abbiamo bisogno di essere leggeri, il nostro impatto è stato pesante e ci sta portando al disastro.
Siete tutte e tutti invitati il 3 giugno: ci incontreremo sull’Appia Antica (punto di raduno tra la chiesetta del Quo Vadis e Porta San Sebastiano) che sarà pedonalizzata per l’occasione.
Questa importante strada storica, la Regina Viarum, sarà a esclusivo uso di ciclisti e pedoni dalle 10,00 alle 13,00. Senza automezzi motorizzati potete portare anche le vostre bambine e i vostri bambini saranno al sicuro perché per queste ore nessun autoveicolo li potrà mettere in pericolo e voi potrete rilassarvi con i vostri amici.
Sono previste escursioni all’interno del parco e giochi di strada per i bambini, poi tutti a mangiare nell’area messa a disposizione del parco: sarà bellissimo fare tutti insieme un pic-nic al sacco nel parco urbano più grande d’Europa.
PORTATE AMICI E PARENTI, FIGLI, NONNE E NONNI, CHI VI PARE. DOBBIAMO ESSERE NUMEROSI
VI ASPETTIAMO NON MANCATE
PS. non c’è un appuntamento fisso orientativamente alle ore 10,00 al Quo Vadis
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Per il Futuro
La bicicletta è uno strumento semplice che aiuta a risolvere problemi complessi, come il cambiamento climatico.
Non esiste alcuno che sia felice di muoversi in città, in ogni città, come lo fa attualmente: dovremmo
domandarci perché.
Strade intasate, i bambini che non vanno più a piedi a scuola o a giocare, macchine ovunque e sempre più
grandi, sempre più invadenti.
Chiunque si è accorto che così non c’è serenità ma sembriamo tutti incantesimati, pare che non ci sia una scappatoia a questa vita legata a mezzi ingombranti e pericolosi.
Il bene più prezioso, l’unico che realmente possediamo, è il tempo: ma lo sprechiamo nel traffico in coda
o a cercare parcheggio, contribuendo a creare un circolo vizioso dal quale è difficile uscire.
Esiste una soluzione semplice a questo problema complesso: la bicicletta.
Con la sua meccanica
essenziale e forte di una storia bicentenaria, si è continuamente perfezionata fino ai giorni nostri: è il mezzo più adatto a trasportarci con leggerezza e a basso impatto per avere un futuro.
ACCOMPAGNATORI
- Roberto Cavallini – Tel. 335-8084764 – E-mail rbrt.cavallini@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- ore 10,00 Appia Antica Quo Vadis
- Costi
- nessuno
- Link utili
- https://festadellabicicletta.it/?fbclid=IwAR1lXqVfbbO78ZI9uHx7DxZZaFPs6tFzMfXv36WWBpttlbPQVuJSVcZ35FQ
- Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.