
- Questo evento è passato.
Girovagando per i Borghi dell’Umbria
17 Giugno 2023
Prenotazioni chiuse
Anello con partenza da Foligno e visita ai piccoli borghi dell’aria centro orientale dell’Umbria.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Percorso ad Anello con partenza e ritorno dalla stazione di Foligno
Questo giro ad anello che ripercorre in parte il percorso della Francescana, la Cicloturistica dell’Umbria, ci farà pedalare attraverso i più bei borghi e città d’arte della Valle Umbra. Si tratta di un percorso in cui la pianura si alterna alle colline coltivate a vigneti di Sagrantino e la nostra pedalata si snoda lungo strade asfaltate, secondarie o sterrati. L’unico tratto veramente impegnativo è quello che ci aspetta dopo Foligno e che interesserà la prima parte del nostro percorso. Saliremo infatti fino alla splendida piazza del borgo di Montefalco, patria del vino Sagrantino e custode del meraviglioso ciclo di affreschi di B. Gozzoli – famoso pittore del 400 italiano – presenti nella chiesa di San Francesco. La successiva discesa ed il panorama mozzafiato ci ricompenserà dell’ardua salita precedentemente fatta. Dopo Montefalco il percorso diventa più dolce e giunge a Bevagna che rappresenta uno dei borghi più belli d’Italia. La Ciclovia Spoleto Assisi ci porterà al borgo di pianura di Cannara ed il percorso da qui prosegue fino alla bellissima Spello e rientra a Foligno dove un se il tempo ce lo permetterà, potremo ritemprarci con un gelato presso la gelateria CRISPINI, Campione del mondo di gelato 2017.
ACCOMPAGNATORI
-
Alessandra Boldorini – Tel. 3458559523 – E-mail boldorini.alessandra@gmail.com
Massimo Tartaglia – Tel. 349-7217191 – E-mail massimovaleriogaio@hotmail.it
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- LE PRENOTAZIONI SI EFFETTUANO ESCLUSIVAMENTE SU WHATSAPP (Comunicare Nome-Cognome-numero di Tessera-Associazione di appartenenza)
- Treno (andata) per FOLIGNO
-
- Partenza da
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da FOLIGNO
-
- Partenza ore
- Arrivo a
- Note
- ATTENZIONE:
Sulle strade le biciclette devono rispettare il codice della strada, quindi se ci troviamo a condividere percorsi con le auto, bisogna assolutamente procedere in fila indiana e stare sul lato destro della carreggiata senza creare intralcio alla viabilità e soprattutto pericolo per noi e gli altri.
PRANZO AL SACCO
Casco vivamente consigliato
Abbigliamento stagionale
Mantellina impermeabile
Lucchetto
Acqua in borraccia
Luci anteriori e posteriori
Sono raccomandate le attrezzature per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, leve per il copertone, chiavi).
Non dimenticare di controllare precedentemente la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine e FRENI FUNZIONANTI - Costi
- TRENO A/R EURO 23.00
SUPPLEMENTO BICI EURO 3,50
PER MAGGIOR SICUREZZA ASSICURAZIONE COMPLETA EURO 2,00 - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.