
- Questo evento è passato.
32° Raid Epico Napoli – Golfo di Policastro: tratto Agropoli – Torre Orsaia
15 Luglio 2023
Parteciperemo al Raid organizzato dagli amici Cicloverdi di Napoli percorrendo il tratto Agropoli – Torre Orsaia (100 km). Si parte da Roma venerdì 14/07 per Agropoli dove si pernotta. Sabato 15/07 alle ore 07:00 partenza in bici per Torre Orsaia lungo il percorso costiero. Cena con tutti i partecipanti al raid e pernotto a Torre Orsaia. Domenica 16 bagno a mare o giro in barca e rientro a Roma da Sapri. Sabato 15 previste vie di fuga per chi non ce la fa, poichè il percorso segue la linea ferroviaria Napoli – Sapri con treni a cadenza oraria per Torre Orsaia.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Percorreremo un tratto della Ciclopista Sud Eurovelo 7 che un giorno diventerà parte integrante della grande Bicistrada ciclabile italiana, la Ciclopista del Sole che dal Brennero giungerà fino all’estrema punta sud della Sicilia. Partiremo da Agropoli e raggiungeremo i comuni di San Marco di Castellabate, Acciaroli, Pioppi, Marina di Ascea, Ascea, Pisciotta, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa fino a Torre Orsaia.
La guida del Raid è Antonio Daniele dei Cicloverdi di Napoli.
Da Agropoli, dopo 25 km di saliscendi non eccessivamente impegnativi, si giunge a San Marco di Castellabate, da qui si percorre la strada costiera con tratti di saliscendi a volte anche duri e assolati e si giunge a Marina di Ascea, l’antica Velia. Si inizia qui una dura salita di 4,5 km che conduce dal mare ad Ascea. Si continua in saliscendi fino a Pisciotta e da qui scendendo verso il mare si è attratti dalla visione mitica del Capo Palinuro. Da Palinuro, dopo l’incrocio nei pressi del fiume Mingardo, si devia in direzione Sapri e costeggiando il fiume si possono ammirare le gole del Diavolo nei pressi di S. Severino di Centola. Dopo le gole si prosegue in salita verso i paesini dell’entroterra ricchi di reminiscenze bizantine di Poderia e di Celle di Bulgheria, superati i quali, dopo aver raggiunto Roccagloriosa, si punta in dolce discesa verso Torre Orsaia, la nostra meta. - Allegati
- Mappa
ACCOMPAGNATORI
- Silvia Francesca Pietra – Tel. 348-7362286 – E-mail pietrasilviafrancesca@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Sarà specificato al momento della prenotazione
- Treno (andata) per Agropoli – Castellabate
-
- Partenza da
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Sapri
-
- Partenza ore
- 16:00
- Arrivo a
- Roma Termini 20:34
- Note
- Ci sono diversi treni intercity per Agropoli-Castellabate e per il viaggio di ritorno da Sapri. Ciascuno potrà prendere quello che preferisce. L’importante è trovarsi ad Agropoli la sera di venerdì 14/07.
Ciascuno dovrà prenotarsi la struttura dove pernottare. Per il pernotto a Torre Orsaia ci sono alcune strutture convenzionate.
Casco obbligatorio.
Bici in perfetto stato.
Luci sulla bici.
Camera d’aria di scorta.
Kit riparazione.
Portare K-Way.
Portare un bagaglio minimo in borsa montata sulla bici. Causa caldo sconsigliato portare zainetto in spalla. - Costi
- Pernotto e colazione 40 euro circa ad Agropoli, 30 euro circa a Torre Orsaia.
Cene circa 25/30 euro ciascuna.
Treno IC da Roma Termini ad Agropoli 36,00 euro circa.
Treno IC da Sapri a Roma Termini 42,00 euro circa.
Pranzi al sacco. - Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.