
- Questo evento è passato.
La Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno
20 Luglio 2023
In collaborazione con Diffusione Sportiva di Fiuggi, visiteremo in bici la Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno, in occasione della Giornata Ecologica organizzata da Legambiente per il recupero e la valorizzazione degli ecosistemi della riserva.
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- Stazione FS di Fiuggi-Anagni- Lago di Canterno – Stazione FS di Ferentino-Supino
Il Lago di Canterno si trova in una piana a ridosso del comprensorio montuoso degli Ernici, nel Comune di Fumone. Misura circa 1,7 km di lunghezza e 700 m di larghezza con una profondità che non supera poche decine di metri. Aironi, rallidi e limicoli frequentano le sue sponde, talvolta bordate da piccoli boschi igrofili. Al largo si possono osservare anatre e svasi.
ACCOMPAGNATORI
- Silvia Francesca Pietra – Tel. 348-7362286 – E-mail pietrasilviafrancesca@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- Sarà indicato al momento della prenotazione.
- Treno (andata) per Anagni – Fiuggi
-
- Partenza da
- Roma Termini 08:07
- Arrivo ore
- Treno (ritorno) da Stazione FS Ferentino -Supino
-
- Partenza ore
- 17:16
- Arrivo a
- Roma Termini 18:20
- Note
- Pranzo al sacco.
Casco obbligatorio
Abbigliamento adeguato alla stagione.
Portare tutta l’attrezzatura per le piccole riparazioni della bici (Cacciacopertone, camera d’aria di scorta, bomboletta spray per riparazione forature, luci.
Bici in perfetto stato. - Costi
- Treno a/r 8,70 + 3,50 suppl. bici
- Immagini
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.