
- Questo evento è passato.
Torneo delle strade edizione 2024
14 Settembre 2024
L’associazione Genitori scuola di donato asd, insieme a Esquilino FC e UISP, organizzano la quarta edizione del Torneo delle Strade a cui partecipiamo volentieri, insieme al Museo storico della Liberazione, all’ANPI e a SALVAICICLISTI e ovviamente FIAB ROMA RUOTALIBERA
PROGRAMMA
Tipologia | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Trasporto |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
|
|
|
- Itinerario
- percorso cittadino da via Bixio a piazza Vittorio con diverse fermate
Entra nella fase più importante il Torneo delle Strade, l’evento organizzato dalla scuola calcio del quartiere Esquilino e giunto alla sua quarta edizione, che ha come obiettivo quello di portare bambini e bambine a praticare il calcio nei parchi di Roma.
Il progetto gratuito è nato dall’esigenza della scuola calcio dell’Esquilino e dell’Associazione Genitori di Donato di segnalare il problema dell’assenza di spazi per poter praticare sport e vuole veicolare valori come l’inclusione, l’apertura e l’incontro. Il torneo, patrocinato dal Comitato Uisp di Roma, nasce con la volontà di riaffermare l’amore e la cura per il quartiere.
Sono circa 120 i bambini iscritti e che per quasi più di un mese, cinque sabati, si affrontano in partite di mezz’ora con la novità del terzo tempo in cui i partecipanti che hanno appena concluso il match eleggono il miglior giocatore della squadra avversaria.
Il Torneo delle Strade vuole portare una serie di valori e mostrare che il calcio non è solo quello che si vede ad alti livelli. Può essere infatti uno strumento per far incontrare bambini e bambine con l’intento di far provare un’esperienza sportiva mista. “L’idea, una volta che gli organizzatori hanno raccolto le iscrizioni e compensato età e presenza maschile e femminile nelle squadre – spiega Giovanni Castagno, maestro in una primaria e allenatore nella scuola di calcio dell’Esquilino – è quella di rimescolare gli iscritti in modo che poi possano entrare in una squadra e adottare il nome di un quartiere, cercando di stimolare curiosità per quelle vie e spazi che nella quotidianità i bambini ignorano ma che invece dovrebbero conoscere per recuperare e avere una conoscenza più approfondita del territorio. Proviamo quindi simbolicamente a seminare un interesse che possa tradursi in una maggiore conoscenza”. Ogni edizione è caratterizzata da un "fil rouge", quest’anno è l’antifascismo.
ACCOMPAGNATORI
- Luigi Menna – Tel. 3805177838 – E-mail luigim107@gmail.com
INFORMAZIONI
- Appuntamento
- via bixio 85 h. 10
- Note
- sono reperibile per wa 380 5177838
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio porta alla gita questo modulo compilato e firmato.