
Il Marturanum e la Tuscia Rupestre
19 Aprile

TRASPORTI
Andata verso Capranica-Sutri
-
08:38 |
Roma Tiburtina -
08:43 |
Roma Tuscolana -
08:51 |
Roma Ostiense -
08:55 |
Roma Trastevere -
08:58 |
Roma Quattro Venti -
09:02 |
Roma S. Pietro -
09:05 |
Valle Aurelia -
09:09 |
Appiano Proba Petronia -
09:11 |
Roma Balduina -
09:14 |
Gemelli -
09:17 |
Roma Monte Mario -
09:20 |
Roma S. Filippo Neri -
09:23 |
Ottavia
- Arrivo alle 10:19
Ritorno da Capranica-Sutri
- Arrivo alle 18:07
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
- Note
-
Attraverseremo insieme un luogo incredibilmente affascinante dove odori, colori e silenzi si miscelano per offrirci un’armoniosa simbiosi tra paesaggi e archeologia, tra natura e architettura, tra storia e presente. Partiremo in direzione del tracciato della vecchia ferrovia abbandonata Capranica-Civitavecchia che percorreremo in lieve discesa per una decina di chilometri per poi abbandonarla ed entrare nel Parco Regionale Marturanum. Un uogo di incredibile bellezza dove pedaleremo attraverso altopiani pastorali in mezzo ai mansueti abitanti della Maremma Laziale. Guadati 2 piccoli torrenti risaliremo verso il pittoresco centro abitato, costruito su rupi tufacee, di Barbarano Romano. Li ci concederemo una pausa prima di riprendere il cammino attraverso vie cave, necropoli e crateri vulcanici in direzione della antica via Francigena per un dolce rientro verso Capranica attraverso le campagne coltivate a nocciole.
-
- MTB in perfetto ordine (sconsigliate altre bici)
- Casco obbligatorio (per mia scelta)
- Luci per illuminare un paio di galleria buie
- Kit riparazione forature (camera d’aria, tiptop)
- Kit per le piccole riparazioni
- Giacca e protezioni anti pioggia
- Buste o protezione per i piedi se non volete infangarli o inumidirli nel guado dei due piccoli torrenti (che si può fare in sella!)
- Guanti
- Occhiali
- Acqua (presente alla partenza ma non facile nel percorso)
- Viveri in base alle proprie necessità (pranzo al sacco)
-
Percorso XC (Cross Country) ad anello Difficoltà tecnica/atletica: 3/2 (scala IMBA)
3 Medio – Fondo scorrevole, a tratti accidentato e con passaggi obbligati, su medie pendenze
2 Facile – Leggera pendenza e media pendenza a strappi – dislivello indicativo 300/800D+ (Pendenza leggera: sino al 7%
-
Alessandra, per iscriverti devi scrivere a me: mzzfpp@gmail.com
Perché io sono l’accompagnatore
Capito?mi puoi anche chiamare al +39 345 855 9523
- Costi
- Treno A/R + Supplemento bici — 12,70 €
- Galleria immagini
MAPPA
Per rinnovare la tessera annuale o diventare socio, ricordati di portare
questo modulo
compilato e firmato.