Borghi e panorami dei Castelli romani
Escursione naturalistica verso Monte Cavo.
Alberi di Natale e Luminarie – Pedalata serale con Apericena finale
Piazza del Popolo, piazza San Pietro, piazza di Spagna e non solo. Una pedalata nella Roma Natalizia al termine della quale avremo modo di fare un brindisi augurale.
Boville Ernica e il mistero della Natività più antica d’Europa.
Annullata per infortunio o malattia!
Ciclo escursione tra natura e borghi
Prenotazioni chiuse
Rivisitazione del Grab secondo "me" per smaltire il panettone delle Feste
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaGiro in bici lungo il Grab per rivederci nel nuovo anno e smaltire il panettone delle Feste
TUTTI A FORMELLO PER LA BEFANA!
Prima pedalata dell'anno per cercare di smaltire le calorie dei bagordi natalizi...
Da Roma a Formello e ritorno: tutto in bici senza bisogno di prendere il treno.
Il Labirinto sotterraneo di Roma
Lazio-RM-Roma-Parco della Caffarella Parco della Caffarella, Roma (RM), Lazio, ItaliaVisita guidata in bicicletta di circa due ore nel labirinto sotterraneo più grande di Roma con ingresso nel Parco della Caffarella. Poi pedalata nel Parco degli Acquedotti e di Tor Fiscale.
Pedalando lungo parchi e ciclabili della nostra città
Da Roma sud a Roma nord est, pedalando tra parchi e ciclabili
Nei castelli romani, per paesi e per musei
Annullata per sciopero FF.SS.!
Interventi piazze, fontane e ciclabili per il Giubileo
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaIn una mattinata di febbraio andremo a curiosare, per farci una nostra opinione, tra i lavori molto decantati e anche molto criticati di questo Giubileo 2025.
Visiteremo quelli meno noti come via di San Teodoro o i giardini di Dogali e i siti super pubblicizzati come Piazza Pia e via Ottaviano per arrivare alla ciclabile dell'Università che tante polemiche ha sollevati
Il mare d’inverno
Pedalando dalla stazione di Civitavecchia a Tarquinia.
Parco del Litorale Romano
Il Parco del Litorale Romano è stato istituito a tutela degli ambienti naturali (sopravvissuti alle lottizzazioni edilizie) dei territori a nord e a sud della foce del Tevere. Noi pedaleremo nel versante più vicino ad Ostia lungo gli argini dei canali della bonifica e sull’argine del Tevere, attraversando zone agricole, pinete e aree con la tipica vegetazione della macchia mediterranea fino alla costa. E’ prevista una visita speciale al museo degli insetti e rientro lungo il Canale Palocco.