Roma-Lago di Bracciano(Anguillara Sabazia)
Lazio-RM-Anguillara Sabazia- Anguillara Sabazia (RM), Lazio, ItaliaDa Ponte Sublicio,seguendo la pista ciclabile del Tevere fino a Labaro e poi fino ad Isola Farnese su strade bianche e secondarie per arrivare sulle rive del Lago di Bracciano,ad Anguillara. Rientro in treno da Cesano di Roma,
corso manutenzione e riparazione bici
4° incontro: masterclass: movimento centrale, corone e pignoni. Raggi e centratura ruota
Pedalata nel Parco dell’Appia Antica
In occasione del Mercatino di Natale alla Villetta Social Club, proponiamo una visita guidata nelle varie aree del Parco
braciolata pre-natalizia
Prenotazioni chiuse
Pronti? Via! Giretto in bici con finale gustoso
Giretto in bici tra le luminarie cittadine e cioccolata calda fumante alla fine della breve pedalata. Ottima occasione per farci gli auguri in prossimità delle feste.
Le mura e le porte di Roma
Annullata per maltempo!
Le mura e le porte di Roma
L'anello delle mura e delle porte di Roma, prevista per domenica 7 gennaio, è stata rinviata a causa del maltempo a sabato 13 gennaio.
Ritorno a Coccia di Morto
Lazio-RM-Fiumicino- Fiumicino (RM), Lazio, ItaliaPercorso misto con poca strada asfaltata, da ponte Galeria a Parco Leonardo passando per Castel di Guido su strada di campagna e sterrato, piccolo single treck, poi asfalto, strada bianca fino a Fiumicino e ciclabile verso parco Leonardo.
Gli scavi di Lord Savile Lumley e il Santuario di Giunone Sospita a Lanuvio
Prenotazioni chiuse
PEDALATA DELLA MEMORIA
Piazzale Ostiense Piazzale Ostiense, Roma (RM), ItaliaCome ogni anno, Fiab Roma Ruotalibera organizza la PEDALATA DELLA MEMORIA, insieme a le più significative organizzazioni cicloambientaliste romane, alla UISP e all'ANPI, per ricordare che il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, per ricordare tutte le vittime dell'olocausto.
"Il mio viaggio lungo il Grande Raccordo Anulare delle Bici di Roma" di Carlotta Nardi, Graphic designer & art director
Carlotta Nardi, Graphic designer & art director, ci racconta il GRAB dal suo punto di vista di scrittrice e disegnatrice,la ciclovia urbana che abbraccia il centro e le periferie di Roma attraverso un percorso ciclopedonale di 45 km, che è stato il tema della sua tesi di laurea.