Mandela – Subiaco – Cascate di Comunacque
Lazio-RM-Subiaco- Subiaco (RM), Lazio, ItaliaPercorso nel cuore pulsante della Valle dell'Aniene, Subiaco, borgo medievale ricco di storia, arte e cultura.
Alle Cascate di Castel Giuliano
Lazio--- (), Lazio, ItaliaPrenotazioni chiuse
BICIGELATO!
Nuova incursione golosa a una gelateria rigorosamente artigianale
I Pratoni del Vivaro
Prenotazioni chiuse
La bellezza in bicicletta tour: tappe n.6 Sulmona-L’Aquila e n.7 L’Aquila-Terni
Abruzzo-AQ-L'Aquila- L'Aquila (AQ), Abruzzo, Italia"La bellezza in bicicletta. 100 anni e 1000 chilometri con Alfonsina Strada" è un progetto nato dalla passione e dalla visionarietà di Andrea Satta, artista, cantante dei Tetes De Bois, pediatra e pedalatore, per ricordare Alfonsina Strada che nel 1924 partecipò al Giro d'Italia, unica donna tra ciclisti uomini. A 100 anni di distanza verranno ripercorse le sue strade, pedalando per 1000 chilometri accanto a lei. Un viaggio in 14 tappe, da Matera a Bologna, che la sera prevede la messa in scena dello spettacolo "Niente di Nuovo tranne Te, Alfonsina Strada", con le canzoni del nuovo album di Andrea Satta. Roma Ruotalibera, in collaborazione con Fiab Sulmona Bicincontriamoci e Fiab L'Aquila Più Bici in Città propone di percorrere 2 delle 14 tappe del cicloviaggio, la n. 6 Sulmona-L'Aquila e la n. 7 L'Aquila-Terni.
Bicigelato
Ad anello dal Colosseo
Anche questo giovedì cercheremo di sconfiggere il caldo andando a provare una gelateria "sui generis" vicino le rive del Tevere
BICIGELATO!
Giretto serale con gelato
una pedalata a Serrone con FIAB Frosinone lungo l’ EUROVELO 5
Prenotazioni chiuse
BICIAPERITIVO!
Vogliamo salutarci come si deve prima di andare in vacanza? Cosa meglio di un aperitivo con due ruote di accompagnamento?
Riserva "Nazzano e Farfa"
Prenotazioni chiuse
Torneo delle strade edizione 2024
L'associazione Genitori scuola di donato asd, insieme a Esquilino FC e UISP, organizzano la quarta edizione del Torneo delle Strade a cui partecipiamo volentieri, insieme al Museo storico della Liberazione, all'ANPI e a SALVAICICLISTI e ovviamente FIAB ROMA RUOTALIBERA
SEM 2024 SAPIENZA PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE. Iniziativa in collaborazione con l’Università La Sapienza.
Lazio-RM-Roma-Città Universitaria Città Universitaria, Roma (RM), Lazio, ItaliaLa manifestazione si terrà presso l'Università degli Studi di Roma la Sapienza, Città universitaria, all’aperto, alle spalle del Palazzo del Rettorato, e prevede una serie di attività esperienziali con la partecipazione di:
- Polizia Stradale con il Pullman Azzurro, un’aula scolastica multimediale itinerante dove i funzionari e agenti della Stradale forniscono lezioni sulla sicurezza stradale e sulle regole della strada a base di giochi a tema, e con la Lamborghini Huracán, supercar al servizio del pattugliamento e delle attività di emergenza sanitaria salva-vita, come il trasporto di organi e di emoderivati.
- INAIL con speciali strumenti di autovalutazione per il rischio di apnee notturne, video-giochi sull’igiene del sonno e la sicurezza stradale, percorsi con occhiali speciali che simulano la distorsione visiva di alcol e droghe.
-FIAB che allestirà una piccola Ciclofficina e fornirà informazioni sulla ciclabilità.
- Sarà presentato il “Crash test experience”, un innovativo sistema di educazione stradale che si svolge su un tir di 12 metri adattato a grande palco dove sono installati, oltre ad un maxi schermo, due simulatori, uno di ribaltamento ed uno di impatto frontale.
- Sapienza Corse e il Polo per la mobilità sostenibile di Sapienza presentano la macchina da corsa elettrica Gajarda e la Biocarrozza.